SCEGLI IL SERVIZIO

×
SOLO NELLA GIORNATA DEL

05/04/2025 | Ore 10:30

Allergia non ti temo!

Sei un soggetto allergico e la primavera ti spaventa?
Allora sabato 5 Aprile 10:30 ti aspettiamo per una giornata dedicata all' allergia agli occhi.
Potrai anche partecipare al quiz finale e approfittare di tanti sconti e omaggi!
Prenota perche' i posti sono limitati!
Leggi tutto

Durata: 60 min.

×

Protocollo alimentare KEY-LIFE

Vieni a scoprire i nuovi protocolli KEYLIFE!
Il metodo KEYLIFE è stato studiato per poter consentire di raggiungere il benessere psicofisico senza grandi rinunce, salvaguardando il bilancio alimentare dei nutrimenti.
Le linee guida della società di endocrinologia sono la base scientifica su cui gli alimenti, i protocolli ed i Kit sono stati formulati.
Le diete VLCKD, ovvero Very Low Calorie Ketogenic Diet,  sono diete a basso apporto calorico che appartengono alla categoria generica di alimentazione chetogenica per:
    • Controllare il peso corporeo
    • Contrastare l'acne
    • per avere un Effetto Anti-age e Antiox
    • Combattere la ritenzione idrica e prevenire la cellulite
Leggi tutto

Durata: 30 min.

×

Holter cardiaco

Durata: 10 min.

×

Test intolleranza al lattosio

Il Breath Test Lattosio è un esame che si utilizza per eseguire una diagnosi di intolleranza al lattosio (lo zucchero del latte). Il test si esegue misurando i livelli di idrogeno e metano contenuti nell’aria espirata prima e dopo avere assunto una soluzione contenente lattosio.
Leggi tutto

Durata: 30 min.

×

INBODY test

Fornisce l’analisi della Composizione corporea

PARAMETRI MISURATI

• Peso (kg)
• Massa grassa totale e segmentale (kg)
• Percentuale di grasso corporeo

Rappresenta la percentuale di grasso corporeo in relazione al peso corporeo misurato. È un migliore indicatore di obesità rispetto all’IMC.
Percentuale di grasso corporeo (% – kg)
• Massa magra (fat free mass)
Rappresenta ciò che resta nel corpo quando si elimina la massa grassa. È chimicamente costituita da acqua, proteine e minerali e anatomicamente da organi, muscolo, scheletro, sangue, vasi sanguigni e linfa.
Massa magra priva di grasso totale e segmentale(kg)
• Massa muscolare scheletrica (kg)
• Acqua corporea totale
Rappresenta il maggior componente dell’organismo umano ed è costituita da acqua intracellulare ed acqua extracellulare. È il principale costituente della massa magra e dei muscoli.
Acqua corporea totale (kg)
• Rapporto vita/fianchi
• Tasso metabolico basale
È il requisito energetico minimo per garantire il mantenimento delle funzioni vitali in condizioni di riposo. Corrisponde al consumo calorico di un individuo sdraiato, rilassato e in un ambiente a temperatura stabile di 18-20°C. Nel referto InBody viene calcolato attraverso la formula di Katch e McArdle, che tiene conto della massa magra calcolata. Non bisogna confonderlo con il fabbisogno calorico giornaliero.
Tasso metabolico basale
(kcal)
• Indice di massa corporea (IMC O BMI)
È un indicatore antropometrico espresso come il rapporto tra il peso e il quadrato dell’altezza; è utilizzato nella pratica clinica per stabilire se il peso corporeo è adeguato rispetto all’altezza dell’individuo in questione, cioè se la persona sia sottopeso, normopeso, sovrappeso oppure obesa. In realtà è un parametro poco indicativo perché non tiene conto della composizione corporea. Per questo motivo, l'IMC è un buon indicatore da utilizzare negli studi di popolazione, mentre si rivela un parametro approssimativo nella valutazione del singolo individuo.
Indice di massa corporea (kg/m2)
• Valori di impedenza segmentale (Ω)
• Proteine
Sono macromolecole costituite da aminoacidi diversi e -insieme all’acqua corporea -rappresentano i principali costituenti della massa magra e del muscolo. Nel corpo hanno diverse funzioni: strutturale, immunitaria, ormonale, recettoriale, di trasporto, enzimatica, contrattile ed energetica.
Proteine
• Minerali
• Punteggio InBody
• Livello Area di grasso viscerale (AGV)
Detto anche grasso intra-peritoneale, è il grasso che si accumula all’interno della cavità addominale, a contatto con gli organi interni. È legato ad alterazioni metaboliche quali dislipidemie (trigliceridi e colesterolo alti agli esami ematici), diabete di tipo 2, ipertensione, patologie cardiovascolari.
Grasso Viscerale
• Grado di obesità
È il rapporto percentuale tra il peso attuale e il peso target.Livello di obesità (%) = (Peso corrente / Peso Ideale) x

Grado di obesità

 

Leggi tutto

Durata: 30 min.

Costo: € 25,00

×

Elettrocardiogramma

il prezzo varia a seconda dell'urgenza del risultato dai €25 ai €28 se "urgente"o "non Urgente"
Leggi tutto

Durata: 20 min.

Costo: € 25,00

×

Quadro lipidico

LDL, HDL, TRIG., TOT, ALT, AST,GLU

Durata: 10 min.

×

Holter pressorio

Durata: 15 min.

Costo: € 45,00

×

Glicemia

Durata: 5 min.

Costo: € 2,00